
Le Bugie ripiene sono un altro dei famosissimi dolci tipici di Carnevale. Più comune nel Nord-Centro Italia che al Sud consistono in un guscio di pasta frolla con cuore ripieno di gianduia, crema pasticcera o confettura di frutta chiuso e cotto in frittura oppure al forno. Una vera e propria delizia nostrana.
Andiamo a vedere subito gli ingredienti:
500 gr di Farina 00
50 gr di Burro
3 uova
50 gr di Zucchero
la scorza grattugiata di mezzo limone
1 bicchierino di liquore a scelta (grappa, rhum, vino bianco ecc..)
1 pizzico di sale
PER LA COTTURA:
Olio di semi
PER SERVIRE:
Zucchero a velo
PROCEDIMENTO:
In una ciotola lavorate la farina con lo zucchero, le uova, il burro a temperatura ambiente tagliato a tocchetti. Aggiungete la scorza del limone, un pizzico di sale e il liquore e impastate fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo con il quale formerete una palla.
Rivestite il composto con la pellicola per alimenti e ponetelo in frigo a riposare per almeno trenta minuti. In questo modo tutti gli ingredienti “fonderanno insieme” e le vostre Bugie saranno deliziose!
Togliete l’impasto dal frigo e ponetelo su un piano da lavoro spolverato con della farina. Tirate la pasta ben sottile (potete anche farlo con una sfogliatrice manuale o automatica se l’avete) e formate dei rettangoli abbastanza lunghi, come se voleste creare dei ravioli.
Al centro mettete un cucchiaino scarso della farcitura che più vi piace: quelle tipiche sono con crema gianduia o confettura di albicocche, ma potete davvero sbizzarrirvi. La nostra variante è infatti con Nutella e crema al pistacchio. Ricoprite la farcitura con la sfoglia superiore e utilizzate un po’ d’acqua per sigillare i bordi.
Poi, con una rondella dentata, formate dei rettangoli, e a questo punto, siete pronti per la cottura. Potete friggere le bugie ripiene in abbondante olio di semi oppure metterle su una teglia rivestita di carta da forno e cuocerle in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti. Spolverizzate di zucchero a velo e servite.