In antichità un libro veniva considerato un vero e proprio medicinale. Infatti, gli antichi credevano che solo con i libri si poteva curare l’ignoranza. Oggi si elegge, ogni anno, una città del mondo come Capitale mondiale del libro. Esistono alcune curiosità sui libri che forse non tutti conoscono e che fanno appassionare ancor di più gli accaniti lettori. Sapevate che…
- La parola libro deriva da «liber» ovvero il più interno dei tre strati, nei quali si divide la corteccia degli alberi (scorza, alburno, libro) ed è proprio sullo strato liber che gli antichi erano soliti scrivere. Successivamente, con l’evoluzione del latino si è arrivati alla parola libro.
- I primi libri erano sprovvisti di titoli. Per riconoscere uno scritto, in antichità si usavano le prime parole del testo. I documenti pontifici sono testimoni di quanto detto. Infatti il titolo di un documento religioso è composto dalle prima parole di un testo.
- Ogni anno l’UNESCO elegge una città come Capitale mondiale del libro. La città viene scelta in base alla valutazione di tutta una serie di progetti volti a promuovere la lettura. Nel 2006 toccò a Torino, in quell’anno ci fu anche Roma come Capitale mondiale del Libro ed è l’unico caso finora in cui due città della stessa nazione vengono elette Capitale.
- Il libro più rubato nelle biblioteche pubbliche degli Stati Uniti d’America è stato il Guinness dei primati.
- Gadsby (da non confondere con Il Grande Gatsby) è un libro di Ernest Vincent Wright composto da oltre cinquantamila parole. La curiosità risiede nel fatto che nessuna di queste contiene la lettere “e”. L’opera di Wright si classifica dunque come «lipogramma» termine composto che deriva dal greco lèipo = lascio e gramma = lettera.
- Il romanzo più lungo di sempre è The Realms of Unreal di Henry Darger. Il libro conta ben sedicimila pagine.
- In Egitto le biblioteche si chiamavano «Tesoro dell’anima», perché si pensava che curassero il peggiore dei mali: l’ignoranza.
- La biblioteca più grande del mondo è stata fondata nel 1800: Congresso degli Stati Uniti d’America. La biblioteca conserva 138 milioni di documenti tra cui alcuni dei primi disegni della luna realizzati da Galileo Galilei e la Dichiarazione di indipendenza degli Stati Uniti.
- Il primo libro stampato è la «Bibbia a quarantadue linee» pubblicata da Gutenberg con 1282 pagine scritte in gotico. Il testo è noto anche come Bibbia di Gutenberg.
- Ryoki Inoue, uno scrittore brasiliano è l’autore più prolifico. Inoue ha scritto infatti 1102 libri. Ha iniziato a scrivere nel 1986. Sul suo sito afferma di scrivere più di tre romanzi al giorno.
Potrebbe interessarti: