Referendum Ottobre 2016, la Cassazione approva

Il referendum dell’ottobre 2016 si farà. La Corte di Cassazione ha infatti approvato la richiesta di referendum costituzionale per votare sulla nuova riforma promossa dal governo Renzi.

Stringendo i tempi per la verifica delle firme che sono state presentate per regolarizzare la richiesta di referendum, infatti, è stato ufficializzata la votazione per il prossimo ottobre. Il Comitato per il Sì al referendum sulle riforme costituzionali ottiene dunque ciò che voleva: l’Ufficio centrale per il referendum della Cassazione ha infatti pubblicato l’ordinanza firmata dalla presidente Maria Cristina Siotto che ammette la consultazione referendaria riguardo al ddl Boschi. Le firme erano 579.514, presentate in 64 scatole.

Ma cosa si vota nel referendum del prossimo ottobre 2016? Ufficialmente si voterà su “disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del titolo V della parte II della Costituzione”.

In pratica ci sarà un depotenziamento del Senato della Repubblica, verrà ridotto il numero dei senatori da 320 a 100 e modificato il titolo V della nostra Costituzione, che parla delle autonomie locali (Regioni, Province e Comuni).

Staremo a vedere quale sarà il responso di questo referendum. Sta di certo che si farà: la Cassazione ha approvato la consultazione dell’ottobre 2016.

About Marco Stile 166 Articoli
Nato a Nocera Inferiore il 10 febbraio 1994, studia Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Salerno. Da sempre grande appassionato di calcio, si interessa anche al basket e al tennis.
Contact: Facebook
Change privacy settings