Sanremo 2025, le emozioni del Festival continuano con lo speciale di Domenica In dall’Ariston
I ventinove artisti in gara torneranno sul palco per un'ultima esibizione nello speciale condotto da Mara Venier, un'occasione per rivivere i momenti più intensi della kermesse canora
Il Festival di Sanremo 2025 si è concluso, ma l’eco delle sue emozioni non si è ancora spento. Per chi desidera rivivere i momenti più intensi della competizione, domenica 16 febbraio il Teatro Ariston accoglierà l’attesissimo Speciale Domenica In Sanremo 2025. La conduzione sarà affidata, come sempre, a Mara Venier, che riporterà sul palco i protagonisti della manifestazione per un’ultima esibizione.
Un viaggio tra musica ed emozioni
Questa puntata speciale offrirà uno spazio dedicato agli artisti che hanno animato l’edizione 2025 del Festival. Durante la trasmissione, il pubblico potrà riascoltare le canzoni in gara e conoscere aneddoti e curiosità legati alla competizione. Oltre alle esibizioni, non mancheranno interviste e approfondimenti sui momenti più significativi della rassegna musicale. Una puntata speciale, dalla durata di sei ore, che avrà come orario di inizio quello delle 14:00 e orario di fine le 20:00.
Scaletta Domenica In Sanremo 2025: ordine e orari delle esibizioni
Al momento, l’ordine ufficiale delle esibizioni non è stato ancora annunciato. In passato, però, il programma ha spesso adottato la consuetudine di far salire sul palco gli artisti in ordine inverso rispetto alla classifica finale. Se questa tradizione venisse confermata, si partirebbe dall’ultimo classificato, Marcella Bella, per concludere con il vincitore del Festival, Olly con Balorda Nostalgia.
14:25 Elodie – Dimenticarsi alle 7 – talk con Elodie
14:38 Fedez – Battito – talk con Fedez
14:50 Tony Effe – Damme ‘na mano – talk con Tony Effe
15:00 Lucio Corsi – Volevo essere un duro – talk con Lucio Corsi
15:10 Coma_Cose – Cuoricini – talk con Coma_Cose
15:20 Olly – Balorda nostalgia – talk con Olly
15:35 Giorgia – La cura per me – talk con Giorgia
15:55 The Kolors – Tu con chi fai l’amore – talk con The Kolors
16:05 Marcella Bella – Pelle diamante – talk con Marcella Bella
16:15 Irama – Lentamente – talk con Irama
16:30 Brunori Sas – L’albero delle noci – talk con Brunori Sas
16:40 Francesco Gabbani – Viva la vita – talk con Francesco Gabbani
16:55 Modà – Non ti dimentico – talk con Modà
17:21 Francesca Michielin – Fango in paradiso – talk con Michielin
17:30 Noemi – Se t’innamori muori – talk con Noemi
17:40 Rose Villain – Fuorilegge – talk con Rose Villain
17:55 Simone Cristicchi – Quando sarai piccola – talk con Simone Cristicchi
18:05 Rocco Hunt – Mille vote ancora – talk con Rocco Hunt
18:15 Gaia – Chiamo io chiami tu – talk con Gaia
18:25 Rkomi – Il ritmo delle cose – talk con Rkomi
18:36 Sarah Toscano – Amarcord – talk con Sarah Toscano
18:46 Bresh – La tana del granchio – talk con Bresh
18:56 Clara – Febbre – talk con Clara
19:06 Joan Thiele – Eco – talk con Joan Thiele
19:16 Serena Brancala – Anema e core – talk con Serena Brancale
19:26 Settembre – Vertebre – talk con Settembre
19:36 Mara Venier fa rivedere video vincitore
19:46 Saluti e ringraziamenti finali
19:55 Fine trasmissione
L’ordine definitivo delle esibizioni verrà comunicato poco prima della diretta. L’appuntamento con Domenica In Speciale Sanremo 2025 promette di essere un evento imperdibile per tutti gli appassionati di musica italiana.
Nato a Nocera Inferiore il 10 febbraio 1994, studia Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Salerno. Da sempre grande appassionato di calcio, si interessa anche al basket e al tennis.