
La stagione 2022-2023 è già ripartita con i campionati europei, ma la lente d’ingrandimento dei più grandi appassionati di calcio è sicuramente tutta sulla Champions League che comincerà domani. La più importante competizione europea suscita ogni anno l’interesse di milioni e milioni di persone, che fanno di tutto pur di non perdersi neanche un match. Le migliori squadre di diversi paesi europei si affrontano e si danno battaglia per rincorrere un grande sogno.
Come in ogni torneo, all’inizio vengono stilate delle griglie di partenza che stabiliscono quali squadre siano favorite per la vittoria finale e quali meno. Dopo anni passati a cercare di raggiungere un traguardo simile, questo potrebbe essere finalmente l’anno giusto per il Manchester City. Gli uomini di Pep Guardiola, infatti, sono i più grandi favoriti della manifestazione. Dopo la delusione cocente dello scorso anno, rimediata nella clamorosa semifinale disputata contro il Real Madrid, i Citizens hanno mantenuto la loro ossatura, aggiungendo dei pezzi importanti alla rosa durante questa sessione di calciomercato estiva.
Su tutti, il grande colpo è senza ombra di dubbio quello di Erling Haaland, che andrà a ricoprire quella casella vuota che ha caratterizzato il Manchester City degli ultimi anni: il centravanti. Non appena dietro ai campioni in carica d’Inghilterra si trovano il Liverpool e il PSG. I Reds, dopo la finale persa di misura contro il Real Madrid lo scorso anno, cercheranno di rifarsi nel corso di questa stagione portando a casa il trofeo. L’inizio di stagione, tra risultati deludenti e infortuni, è stato più complicato del previsto, ma gli uomini di Klopp, con un Darwin Nuñez in più e un Sadio Manè in meno, hanno tutte le potenzialità per riprendersi, per inanellare una striscia positiva di risultati utili consecutivi e per dire la loro fino alla fine. Lo stesso discorso vale per il PSG, che, nonostante il dream team costruito negli ultimi anni con il tridente Messi, Neymar e Mbappé, non è riuscito a superare neanche gli ottavi di finale della scorsa edizione.
Quest’anno, con una conoscenza più accurata e approfondita tra i calciatori, ci potrebbe essere la possibilità di vedere una sintonia che fino ad oggi in campo europeo non abbiamo ancora mai visto. La storia è totalmente diversa in Francia, dove i parigini, secondo quanto riportato anche da quelle che sono le quote sulle partite di Ligue 1, sono gli strafavoriti per la vittoria finale. Ad insidiare queste tre corazzate potrebbero esserci Bayern Monaco e Real Madrid. I tedeschi, nonostante la partenza di Lewandowski, sembrano essere rimasti devastanti, anche considerando il fatto che Manè sembra già essersi ambientato benissimo.
I blancos, invece, hanno sempre la tradizione dalla loro parte, che gli permette, oltre ad una rosa di estrema qualità, di competere ai massimi livelli. Bissare il successo, però, non sarà di certo semplice. Attenzione anche a Barcellona, Chelsea e Tottenham. I blaugrana si sono mossi tanto sul mercato e, dopo la clamorosa discesa in Europa League dello scorso anno, hanno voglia di riscatto e di tornare ai vertici. I blues, campioni d’Europa solamente due anni fa, danno la sensazione di poter dare del filo da torcere a chiunque sia in campo nazionale sia in campo internazionale. Gli uomini di Antonio Conte, come confermato anche dai primi risultati ottenuti in Premier League, potrebbero essere la grande sorpresa di questa stagione.