Come si vota al Referendum Costituzionale del 4 dicembre 2016? Sembra una cosa ovvia per molti, ma non per tutti, ed è bene informarsi nei minimi dettagli prima di scendere di casa per andare a votare. Innanzitutto bisogna dire che si voterà in 7998 Comuni d’Italia, di seguito gli orari: a partire dalle ore 8.00, con chiusura dei seggi prevista alle ore 23.00. Gli scrutatori e i presidenti dei seggi elettorali si sono riuniti alle 16.00 della giornata del 3 dicembre 2016 per preparare le schede e le cabine per l’afflusso di votanti.
Il voto al Referendum è molto semplicistico: basterà infatti apporre un segno (una X) sulla preferenza della scelta, che sia SI oppure NO. Questi i documenti necessari: per votare basterà esibire nel seggio elettorale la propria carta d’identità (o qualsiasi altro documento di riconoscimento) e la propria tessera elettorale, che non dovrà essere scaduta, ovviamente.
Vi abbiamo dunque detto a che ora e fino a quando si vota al Referendum Costituzionale del 4 dicembre, e quali documenti ci vogliono per avere il proprio diritto al voto. Le operazioni di scrutinio cominceranno dopo la chiusura dei seggi, prevista per le ore 23.00.
Potrebbe interessarti: