
Dopo Daredevil, Jessica Jones, e Luke Cage approda su Netflix la terza serie dedicata alle avventure degli eroi Marvel: Iron First.
Danny Rand, interpretato da Finn Jones, famoso soprattutto per il ruolo di Loras Tyrell in Game of Thrones, è l’ultimo arrivato del futuro gruppo dei supereroi denominato “The Defenders“. Si tratta di un gruppo di eroi della Marvel che, subito il medesimo effetto della maledizione di un nemico comune , ogni volta che la Terra e l’universo sono minacciati da forze maligne unisce le forze per sconfiggere le avversità.
Proveniente da una famiglia di miliardari ed educato a suon di arti marziali nella città di K’un Lun, Danny possiede i poteri del Pugno d’acciaio che gli consente di concentrare il ki nelle mani chiudendole a pugno.
Ma chi è davvero Iron First?
Ecco di seguito i 6 fumetti fondamentali per scoprire il percorso di Danny, a partire dalle origini, in modo da poter vedere con più facilità gli episodi della serie tv caricati sulla piattaforma Netflix.
Le origini
Iron Fist nasce editorialmente nel maggio 1974 da Roy Thomas e Gil Kane, ma la prima apparizione di Danny Rand in Italia è stata pubblicata nel lontano 1977, dalla storica casa Corno Editore.
La ristampa è inclusa nel volume Omnibus Iron Fist, edito da Panini Comics.
Iron Fist & Power Man
Il fumetto riguarda l’amicizia tra Luke Cage e Danny Rand che, ormai consolidata, diviene ufficialmente un team di supereroi. In Italia, è stato ristampato nel 2016 nel volume unico Omnibus Power Man and Iron Fist.

Iron First: Wolverine
Agli inizi del 2000 la Marvel sforna una miniserie di quattro numeri dedicata a un “team-up” tra Iron First e Wolverine, tra tanti colpi di azione e scene ninja.

L’immortale Iron First
Danny Rand non è stato il primo Iron First della storia, bensì nel volume idealizzato da David Aja, Matt Fraction ed Ed Brubaker, viene ampliata la mitologia di Pugno d’Acciaio, arrivando a Orson Randall, il predecessore di Rand.
Iron Fist: The Living Weapon
Lanciato dalla Marvel nel 2014, trattasi di una prima serie regolare dedicata al personaggio dai tempi di Immortal Iron Fist.

Iron First
A seguire The Living Weapon ci pensa Iron First, in contemporanea all’arrivo della sua serie su Netflix.
Vengono riprese le recenti vicende del personaggio presentandoci un Danny Rand, spoglio del suo costume come accade su Netflix, e incapace di riattivare il proprio potere. Dunque la perdita del potere di Pugno d’Acciaio è la condizione necessaria a gettare il personaggio in una cupa ricerca di se stesso.