
Nuovo stile, nuovi conduttori e nuovi campioni, hanno aperto la sessantottesima edizione del Festival di Sanremo. Tra i campioni in gara esibitisi stasera, è tornata una vecchia conoscenza del panorama artistico italiano, Luca Barbarossa, con il suo inedito “Passame er sale“.
“Passame er sale”, l’esibizione di Luca Barbarossa a Sanremo 2018 (Video)
Con il brano di punta del suo nuovo album, il cantautore romano ha sorpreso il pubblico dell’Ariston con una esuberante esibizione. La canzone, scritta ed interpretata da lui, parla di sentimenti e di amore. Lo stesso autore l’ha definita come una storia che “Si racconta con le parole di tutti i giorni, un amore che le ha passate tutte ed è ancora in piedi“.
Chiaramente ispirato allo stile degli stornelli romani, questo brano si è presentato come uno dei più originali della serata di apertura del Festival. Per il cantautore, cresciuto artisticamente tra le strade di Roma, questa sarà la nona partecipazione alla kermesse canora.
Ricordiamo tra le altre, la partecipazione a Sanremo nel 1988 con “L’amore rubato” e nel 1992 con un pezzo dedicato alla madre intitolato “Portami a ballare“.
Dopo questa sera, lo potremo riascoltare nella serata di venerdì, dedicata ai duetti. Luca Barbarossa ripresenterà il suo inedito insieme all’attrice Anna Foglietta, anche lei romana.