
Napoli. La Guardia di Finanza ha ritrovato a Castellammare di Stabia le due tele del celebre pittore olandese Van Gogh. Nell’ambito di un sequestro patrimoniale nei confronti di un’associazione camorristica dedita al traffico di sostanze stupefacenti, gli uomini della Finanza hanno finalmente ritrovato “La spiaggia di Scheveningen durante un temporale” e “Una congregazione lascia la chiesa di Nuenen”, tele rubate dal Van Gogh Museum di Amsterdam il 7 dicembre del 2002.
Nel 2003, alcuni componenti della banda erano stati arrestati ma la refurtiva non era stata recuperata.
Il ritrovamento dei due quadri di Van Gogh è avvenuto in casa di un narcotrafficante legato a uno dei clan più potenti di Scampia. I due capolavori erano nascosti in una delle abitazioni di Raffaele Imperiale, già detenuto dal gennaio 2006. Il ritrovamento è stato possibile anche per le dichiarazioni di un pentito, Mario Cerrone.
” Questa è veramente una giornata emozionante. Siamo contentissimi che i quadri siano stati ritrovati. Per noi è un sogno averli ritrovati e poterli portare a casa. Siamo immensamente grati all’Italia.” queste sono state le parole di Axel Ruger, direttore del museo Vincent van Gogh di Amsterdam, ai giornalisti. Il valore stimato per ognuno dei due quadri recuperati è di 50 milioni di dollari.
Potrebbe interessarti: