
Napoli. Tragedia sfiorata alla Circumvesuviana. La rottura della linea elettrica, tra Porta Nolana e Piazza Garibaldi, ha messo il servizio in tilt.
L’inconveniente è stato causato dall’improvviso sganciamento del pantografo (che consente al treno di alimentarsi alla linea elettrica) del treno partito da Napoli e diretto a Sorrento delle 13.40. Il pantografo, sganciandosi ha così tracciato di netto i due cavi aerei, provocando lo stop totale dei treni. Attualmente il servizio è parzialmente ripreso. Il filo elettrico è caduto sulla banchina, e solo per fortuna non ha colpito alcun passeggero. Dunque tanta paura ma nessun ferito tra i viaggiatori presenti sul treno e tra i passeggeri fermi in stazione.
Molte persone udendo il rumore provocato dallo sganciamento si sono subito allarmate ed anno avvertito le autorità competenti.Momenti di assoluto panico alla Circumvesuviana. Particolarmente complesso è risultato il proseguimento del servizio. Infatti nonostante il pronto intervento della centrale operativa, la linea per Centro Direzionale-San Giorgio è stata a lungo bloccata. I ritardi si sono accumulati e i forti disagi proseguono ancora adesso.
Sul caso è intervenuto anche il comitato pendolari Circumvesuviana che, in un comunicato a firma del portavoce Enzo Ciniglio, dice come “solo la buona sorte ha evitato una tragedia in Circumvesuviana, dove si continua viaggiare sempre al limite della sicurezza”.
Potrebbe interessarti: