Pitaya o “frutto del drago” è una pianta grassa arrampicante (impollinata da pipistrelli e falene) che cresce spontaneamente nei luoghi caratterizzati da un clima tropicale (sopporta le temperature molto alte, fino a 45 gradi ma muore quando incontra un clima troppo rigido). Il frutto ha un involucro che va dal rosa scuro al rosso ma dentro può essere bianco, rosso o giallo, a seconda della varietà. Inoltre, all’interno, il frutto contiene dei semini commestibili neri. La sua polpa ha un sapore che può essere paragonabile a quello del kiwi o del fico d’india.
DOVE COMPRARE IL FRUTTO DEL DRAGO?
Abbiamo detto che la pianta della pitaya necessita di climi tropicali come quelli del Vietnam, dell’Australia o alcuni Paesi dell’America Centrale. Tuttavia il frutto del drago può essere comprato anche in Italia in ortofrutticoli particolarmente forniti.
PROPRIETA’ E BENEFICI:
Il frutto del drago è ricco di vitamina C, B1, B2, B3 e vitamina E. La Pitaya è ricchissima anche di antiossidanti, minerali (tra cui ferro, fosforo, calcio e potassio) e fibre. Il frutto del drago è particolarmente utile per la nostra salute perché ha molte proprietà benefiche e al contempo è privo di controindicazioni (se non quelle dovute dal sovra-utilizzo).
Per via della grande quantità di vitamine presenti nella Pitaya, lo zucchero viene trasformato in fretta in energia. Il frutto è ideale, quindi, in quei periodi dove ci si sente giù di corda e prevale lo stress e il nervosismo.
Le proteine vanno a sostenere l’attività muscolare rendendo questo frutto praticamente perfetto per gli sportivi o chi vuole iniziare a praticare un’attività fisica dopo un lungo periodo di vita sedentaria. Essendo ricca di fibre, la pitaya regola anche le funzioni dell’intestino e combattendo la stitichezza.
Le numerose vitamine (in particolar modo la vitamina C) vanno a supportare il sistema immunitario, prevenendo l’attacco dei batteri e di varie malattie influenzali. Inoltre il phytoalbumine contenuto al suo interno permette al fegato di disintossicarsi eliminando i metalli pesanti.
Non solo benefici per gli organi interni; la Pitaya protegge la pelle e previene l’invecchiamento contrastando sia la ritenzione idrica che la cellulite.
COME USARE LA PITAYA ?
Basta aprire il frutto a metà e con un cucchiaino prelevare il suo morbido corpo per acquisire tutte le vitamine e proteine contenute. Molte persone decidono di condirlo con del limone e l’aggiunta di zucchero. Il frutto del drago può anche essere usato per la creazione di frullati e cocktail. Una bevanda buonissima è ad esempio l’agua de pitaya. Per prepararla basta estrapolare tutto il contenuto del frutto, metterlo in un bicchiere e aggiungerci limone e zucchero. Mischiare veloce fino a quando non si ottiene un mix uniforme.
Potrebbe interessarti: