
Premi Oscar 2017: nella notte più lunga di Hollywood, l’Academy ha assegnato la statuetta più famosa del mondo ai film vincitori, premiando le diverse categorie e le eccellenze del cinema contemporaneo.
PREMI OSCAR 2017: CHI HA VINTO?
La serata dedicata al cinema più importante al mondo si è aperta con la consueta sfilata degli artisti e degli ospiti sul Red Carpet, con ben 225 paesi connessi con gli Stati Uniti d’America per proiettare uno degli eventi più attesi dell’anno. Al termine del countdown, a rompere gli schemi c’ha pensato il solito Justin Timberlake, entrato in scena insieme al corpo di ballo e bravo a trascinare la platea a ritmo di musica, cosa che non si era mai verificata nelle precedenti 88 edizioni degli Oscar.
Prima di scoprire il miglior attore e la migliore attrice protagonista, l’Academy ha svelato il vincitore e la vincitrice del premio come miglior attore e migliore attrice non protagonista: per quanto riguarda la categoria maschile, è toccato a Mahershala Ali, colonna portante del film “Moonlight”, mentre per quella femminile ha vinto Viola Davis, insieme a “Barriere”.
Di seguito l’elenco dei premi assegnati nel corso della notte degli Oscar (diviso per categorie):
- Migliore attore non protagonista: Mahershala Ali per il film “Moonlight”
- Migliore attrice non protagonista: Viola Davis per “Barriere”
- Miglior film straniero: The Salesman (Iran)
- Miglior film d’animazione: Zootropolis
- Miglior cortometraggio d’animazione: Piper
- Miglior montaggio: Hacksaw Ridge
- Miglior scenografia: Sandy e David Basco per LaLaLand
- Migliori effetti speciali: Il libro della giungla
- Miglior sonoro: Hacksaw Ridge
- Miglior montaggio sonoro: Arrival
- Migliori costumi: Animali fantastici e dove trovarli
- Miglior trucco e acconciature: gli italiani Bertolazzi e Gregorini per il film “Suicide Squad”
- Miglior documentario: O.J.: made in America
- Miglior Cortometraggio: Sing
- Miglior Sceneggiatura Non Originale: Moonlight
- Miglior Sceneggiatura Originale: Manchester by the Sea
- Miglior Colonna Sonora: La La Land
- Miglior Canzone: City of Stars (La La Land)
- Miglior Fotografia: La La Land
- Miglior Regia: Damien Chazelle per La La Land
- Migliore Attore Protagonista: Casey Affleck (Manchester by the Sea)
- Migliore Attrice Protagonista: Emma Stones (La La Land)
- Miglior Film: Moonlight, prodotto da Adele Romanski, Dede Gardner e Jeremy Kleiner