
Benevento, Pisa e Salerno sono le tre città italiane dove la tassa sui rifiuti (Tari) è più cara. A stabilirlo è uno studio del Servizio Politiche Territoriali della Uil. Il calcolo si è basato prendendo come esempio una famiglia con 4 persone in un’abitazione di 80 metri quadri e confrontando i risultati dei 94 capoluoghi di provincia che hanno definito la tariffa 2016.
La città dove si registra il costo maggiore è Benevento con 473 euro l’anno a famiglia. Al secondo posto troviamo Pisa con 465 euro, mentre al terzo posto si piazza Salerno con 462 euro. Al quarto e quinto troviamo Grosseto (450 euro) e Cagliari (447 euro). La città che ha avuto il maggior rincaro nell’ultimo anno è Isernia con il 39,4% in più rispetto alla media nazionale del 32,2 %. Un rincaro che si traduce in 63 euro in media di aumento per i cittadini della cittadina molisana.
Per quanto riguarda invece le tariffe più basse d’Italia, troviamo Belluno con appena 150 euro medi a famiglia, seguita da Novara 166 euro, Vibo Valentia 176 euro, Macerata 178 euro, Brescia 181 euro.
Potrebbe interessarti