Natale 2024, gli auguri di Papa Francesco per la nascita di Gesù

Il toccante messaggio del Pontefice per queste festività: "Recuperate lo stupore"

Papa Francesco
Fonte foto: primocanale.it

Anche quest’anno, Papa Francesco ha voluto porgere i suoi accorati auguri di Natale, incentrati sull’invito alla solidarietà e alla capacità di stupirsi dinanzi al mistero della nascita di Gesù. Durante l’incontro con i ragazzi dell’Azione Cattolica, il Santo Padre ha ricordato che il Natale non è solo un momento di festa e condivisione, ma un’occasione per riflettere e avvicinarsi con amore a chi è in difficoltà. Gli auguri di buon Natale 2024 da Papa Francesco.

Buon Natale 2024 da Papa Francesco, le più belle frasi del pontefice

Prima di passare al discorso di quest’anno, ricordiamo alcune delle parole più significative pronunciate negli anni passati dal Pontefice sul Natale:

  • “È una notte di gloria, di gioia e di luce. Da oggi e per sempre Dio è con noi.”
  • “La Chiesa rivive lo stupore di Maria e Giuseppe davanti al Bambino Gesù. Auguro a tutti un Natale colmo di pace e speranza.”
  • “Dio si è fatto bambino per insegnarci la semplicità e l’umiltà. Lasciamo che il Natale illumini le nostre vite.”

Il messaggio di Natale 2024

Durante il tradizionale incontro del 20 dicembre con i ragazzi dell’Azione Cattolica Ragazzi (ACR), Papa Francesco ha posto l’accento su due temi centrali: lo stupore e la solidarietà. Ecco alcuni passaggi significativi del discorso:

“Il Natale non è solo cenone e regali: è un momento per guardare il presepe, per stupirci della bellezza della nascita di Gesù, che porta novità all’anima e al cuore. Guardate Gesù, la Madonna, Giuseppe, e lasciatevi toccare dalla semplicità e dalla profondità di questo evento.”

Il Pontefice ha poi rivolto un pensiero speciale ai bambini colpiti dalle difficoltà, in particolare quelli ucraini:

“Sapete che i bambini ucraini, che hanno vissuto la guerra, hanno dimenticato come si sorride? È per loro che dobbiamo pregare e portare amore. Quando aiutate chi è in difficoltà, fatelo con vicinanza, guardandoli negli occhi. Questo è il vero spirito del Natale.”

Buon Natale 2024 da Papa Francesco: lo stupore per vivere le feste

Papa Francesco ha sottolineato l’importanza di non perdere la capacità di stupirsi, definendo lo stupore una componente essenziale della fede e della vita quotidiana:

“Impariamo a stupirci! Il presepe ci insegna che ogni dettaglio, ogni volto, ogni gesto ha un significato profondo. Guardate con attenzione e lasciatevi meravigliare. E ricordate: la vita è un dono straordinario, unico, come diceva il beato Carlo Acutis. Non siate fotocopie, ma originali.”

Un Natale di solidarietà e amore

Il Santo Padre ha concluso il suo messaggio invitando tutti a diffondere gioia, fiducia e consolazione:

“A Natale portiamo felicità e amore: di casa in casa, di parrocchia in parrocchia, di città in città. Il Natale è la radice della nostra fede. Impariamo a vivere questa festa come un incontro autentico con Dio e con gli altri.”

Papa Francesco ha concluso il suo discorso con un augurio universale:

“Vi auguro un Natale pieno di pace e di stupore! Non dimenticatevi di pregare per me. Grazie!”

Un messaggio profondo, che invita ciascuno a riscoprire il senso autentico del Natale, vivendo con stupore, gratitudine e prossimità verso chi è in difficoltà.

Le immagini di buon Natale 2024 a tema religioso

About Marco Stile 166 Articoli
Nato a Nocera Inferiore il 10 febbraio 1994, studia Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Salerno. Da sempre grande appassionato di calcio, si interessa anche al basket e al tennis.
Contact: Facebook
Change privacy settings