Giffoni film festival 2016: ospiti e programma

Tra gli ospiti Jennifer Aniston e il cast di Gomorra

“Qual è la tua destinazione? Un’avventura? Sarà esplorazione oltre i confini, sarà la nascita di nuove idee, passioni, scoperte.”

Le poche righe di presentazione prese dallo spot di Giffoni Film Festival bastano a far venire i brividi sulla pelle: voglia di libertà, di viaggiare, di conoscere, di fare esperienze, di autodeterminarsi per ciò che si è, di capire qual è la propria destinazione. Tutto ciò è racchiuso nei nove giorni del festival, dal 15 al 24 luglio, durante i quali film, talent nazionali ed internazionali, cantanti e artisti imprimeranno nel cuore dei giovani un ricordo indelebile che si porteranno per tutta la vita.

Già dal 14 luglio, si inizia a sentire nell’aria il profumo inebriante delle emozioni del Festival, con la maratona dei film di Leonardo di Caprio, che durerà fino alle tre e mezza di notte, per aprire le porte del cinema il 15 luglio con l’anteprima de Alla ricerca di Dory, il sequel di Alla ricerca di Nemo, che inaugurerà l’inizio del Festival. Oltre i film provenienti da tutto il mondo, ai ragazzi sarà possibile incontrare le stelle del panorama cinematografico italiano, come Ivan Cotroneo, Miriam Leone, Ricky Memphis, Matteo Rovere, Claudio Santamaria, il cast di Gomorra e tanti altri. Due grandi nomi brillano invece sul fronte straniero: il 21 luglio toccherà a Sam Clafin, giovane attore che ha debuttato al fianco i Johnny Depp e Penelope Cruz in Pirati dei Caraibi, per poi trovare il suo posto nel mondo dello spettacolo con #ScrivimiAncora e Io Prima di Te, che uscirà a settembre nelle sale italiane, e Jennifer Aniston, che non ha bisogno di molte presentazioni per la sua straordinaria bravura e che sarà ospite del Giffoni il 23 luglio. A rendere ancora più luccicante il tappeto del festival sarà Mika, che riceverà il premio Best Talent Award.

La sera, le stelle lasceranno lo spazio al Campania Sound Experience, un concentrato di musica che non lascia spazio al sonno: da Eugenio Bennato agli Almamegretta, poi Lucariello, Ntò e Gli Urban Strangers, solo per nominare alcuni artisti che parteciperanno al Giffoni Film Festival. Se i concerti non soddisfano, però, ci sarà lo Street Festival, un turbinio di spettacoli, giocolieri, artisti circensi e musica singolare che risponderà alle esigenze delle famiglie e di chi cerca qualcosa di più particolare ed originale.

Tra una settimana, quindi, largo al cinema, alla musica, alle esperienze, a qualsiasi destinazione si voglia raggiungere, perché a Giffoni tutto è possibile.

Potrebbe interessarti:

• Game Of Thrones in chiave rap: intervista a La Voce Narrante

About Elena Morrone 31 Articoli
Nata nel 1995, ha frequentato il liceo classico T. Tasso dove ha diretto il giornalino scolastico Kaos. Ora studia alla facoltà di Scienze Politiche all'Università di Salerno. Appassionata di cinema che però non vedrebbe una commedia rosa manco a pagarla oro. Ha una bassa considerazione del cinema italiano da Fellini in poi e pensa che tutte le navi di Crociera sul Nilo e Vacanze ai Caraibi dovrebbero affondare all'istante - odia i cinepanettoni insomma. Guarda serie tv all day long e ogni tanto dorme pure.
Contact: Facebook
Change privacy settings