
Sarà un’altra puntata da non perdere quella de “Le Parole” di Massimo Gramellini. Sabato 19 marzo torna il programma televisivo di Rai 3. Tanti gli ospiti d’eccezione a comporre una scaletta importante, il cui tema centrale sarà sicuramente la guerra in Ucraina e i risvolti del conflitto.
Tanti gli ospiti d’eccezione a comporre la scaletta del programma
Saranno diversi i volti al fianco di Massimo Gramellini per questa puntata de “Le Parole”. Nell’alternarsi di ospiti noti e non, ci saranno Romano Prodi, Beppe Severgnini, editorialista del Corriere della Sera, Lodo Guenzi e l’immunologa Antonella Viola, autrice del libro “Il sesso è (quasi) tutto: evoluzione, diversità e medicina di genere”.
Nella scaletta anche Gemma Calabresi Milite, moglie del commissario Calabresi che nel libro “”La crepa e la luce” narra il percorso di vita e di fede compiuto dai primi giorni dopo l’assassinio del marito fino a oggi.
A che ora inizia Le Parole di Massimo Gramellini, e di cosa si parlerà stasera
Previsto un intervento importante di Roberto Vecchioni, che racconta la storia dei simboli utilizzati durante la guerra, come ad esempio la Z utilizzata dalle forze armate russe. Ci sarà anche Alessandro Gassmann: l’attore, autore del libro “Io e i #Green Heroes”, dedicato al suo impegno per la salvaguardia dell’ambiente, racconterà le tematiche contenute nella sua opera.
Il tema portante, come detto, è quello della guerra in Ucraina. Veronica Pivetti tornerà con il suo intervento settimanale nel quale racconterà la storia di accoglienza da parte di una famiglia italiana di alcuni profughi provenienti dai luoghi del conflitto. Ci sarà anche Jacopo Veneziani, che proseguirà il suo viaggio nella storia dell’arte svelando la presenza della bandiera ucraina nel corso dei secoli. A chiudere il consueto dialogo di Massimo Gramellini. L’orario d’inizio della puntata de “Le Parole” sarà quello delle 20.20 della serata di sabato 19 marzo.