Thirty Seconds to Mars: storie e curiosità di una band eclettica dal cuore rock

30 Seconds to Mars
Foto: musicaccia.com

I Thirty Seconds to Mars sono un gruppo rock nato a Los Angeles nel 1998 per mano dei fratelli Jared e Shannon Leto, diventato poi a tutti gli effetti un gruppo nel corso del 2000 con l’aggiunta del chitarrista Solon Bixler e del bassista Matt Watcher nel 2001. Bixler venne poi sostituito nel corso del 2003 da Tomo Milicevic, mentre nel 2007 il gruppo raggiunse la connotazione finale di tre elementi, dopo svariati cambiamenti, con l’uscita di scena di Watcher.

Il gruppo vede oggi la presenza dei soli fratelli Leto, dopo l’abbandono di Milicevic avvenuto l’11 giugno 2018, a causa di problemi personali. La musica prodotta dai Thirty Seconds to Mars è associata a diversi generi quali il rock alternativo, progressivo, hard rock ed emo, con uno stile che include elementi di altri generi come progressive metal, space rock e rock elettronico.

Il nome della band è stato ricavato da una tesi di laurea in cui si ipotizzava che la terra fosse collocata realmente a trenta secondi dal pianeta Marte, mentre il simbolo è la triade, un triangolo diviso da una linea orizzontale, che rappresenta il numero tre, proprio come i membri della band.

Nella produzione della loro musica i fratelli Leto hanno preso ispirazione da influenze musicali quali: The Cure, Metallica, Led Zeppelin, The Who, The Police, David Bowie, fino a Bruce Springsteen, Nine Inch Nails e Nirvana. Il genere di musica prodotto ha subito diverse variazioni nel corso degli anni, il primo album ha proposto delle sonorità metal e con tematiche legate al mondo della politica e con metafore su spazio e pianeti, il secondo lavoro invece si è spostato su linee e sonorità differenti, mantenendo comunque le influenze sul metal del primo album.

“This is War”, il terzo album, presenta delle sonorità differenti, garantendo sempre un equilibrio verso il metal, mentre il quarto lavoro “Love, Lust, Faith and Dreams” presenta un sound più sperimentale, che spazia dalle sonorità orchestrali alla musica elettronica. Una musicalità in continua evoluzione, che mantiene comunque un anima rock, quella che si può trovare nella discografia 30 Seconds To Mars incentrata sul rock alternativo e progressivo, distribuita in Italia da Universal Music Italia.

La produzione musicale del gruppo ha ricevuto 80 premi su 154 nomination, tra cui spiccano riconoscimenti importanti come MTV Europe Music Awards, 4 TRL Awards e 4 Kerrang! Awards.

Una curiosità che riguarda il gruppo è quella relativa ad uno dei suoi leader Jared Leto, che, oltre ad essere conosciuto per la band, è stato anche l’affascinante artista conosciuto come Joker di Suicide Squad, seguito da oltre 9 milioni di persone sui social e premio Oscar come miglior attore non protagonista per Texas Buyers Club.

Dal 2011 la band detiene il record mondiale per il maggior numero di concerti effettuati per un solo tour, ben 311, mentre la prima copia del brano “Up in the air” è divenuta nota grazie alla collaborazione con la NASA e Spacex, che ha permesso di lanciare il brano nello spazio il 1° marzo 2013 a bordo del razzo Falcon 9.

Nel 2010, il video del brano “Hurricane” è stato oggetto di censura da parte di YouTube e delle principali emittenti televisive dedicate alla musica a causa delle numerose scene di violenza e nudità.

Infine, la band può contare su un fan club ufficiale denominato Echelon, letteralmente “formazione di truppe”, termine tratto dal nome di una delle canzoni contenute nell’album di debutto.

About Alessio Martella 101 Articoli
Da anni lavora nel mondo del web. Ha lavorato per alcuni giornali e web tv Project manager di Notiziare.it. Email: martellicus.1988@gmail.com
Change privacy settings