
È una delle voci più autorevoli sulla guerra in Ucraina, per la sua grande esperienza nella ricerca e nelle relazioni istituzionali. Stiamo parlando di Nona Mikhelidze, giornalista ed esperta di geopolitica, cercando di scoprire di più su di lei, sulla sua carriera e il suo curriculum, ma anche sulla sua biografia e alcuni tratti della sua vita privata.
Chi è la giornalista e ricercatrice IAI: biografia, curriculum e nazionalità
Nona Mikhelidze è georgiana, ma sappiamo ben poco altro della sua biografia personale. Tutto quello che riusciamo ad apprendere, lo facciamo tramite quanto scritto sul portale ufficiale IAI alla pagina dedicata a lei. Mikhelidze ha conseguito il suo dottorato in Scienza della Politica presso la Scuola normale superiore di Pisa e un master in “Regionalismo: studi sull’Asia centrale e il Caucaso” all’Università Humboldt di Berlino, dove ha ottenuto una borsa di studio come ricercatrice dalla Fondazione Volkswagen.
Un curriculum di grande rispetto, arricchito dalla direzione, dal 2017 al 2020, del Programma Eurasia dell’Istituto Affari Internazionali. Per quanto concerne invece la sua laurea, Nona Mikhelidze ha ottenuto diploma universitario e laurea in “relazioni internazionali” dall’Università statale di Tbilisi. Tra i suoi interessi spiccano la risoluzione dei conflitti nel Caucaso meridionale, il Mar Nero e la cooperazione regionale, la Turchia e la regione del Caspio, la politica estera russa post-sovietica. La georgiana non ha una pagina Wikipedia.
La vita privata di Nona Mikhelidze: la ricercatrice ha un fidanzato?
Se della biografia e del curriculum di Nona Mikhelidze non sappiamo molto altro, possiamo dire ancora meno sulla sua vita privata. Non sappiamo, infatti, se la giornalista abbia un fidanzato o meno. La ricercatrice non è neppure presente su Instagram e, ad eccezione della pagina LinkedIn, non è presente su nessun social. La sua altezza si aggira intorno al metro e sessantacinque centimetri.